Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

Se hai denti mancanti o se un elemento dentario non è più ricostruibile con una semplice otturazione dobbiamo utilizzare tecniche di odontoiatria protesica.

  • Corone singole su dente naturale
  • Ponti su denti naturali
  • Corone singole su impianti
  • Protesi ad arcata su impianti (“Toronto bridge” o analoghi)
  • Protesi removibile parziale (“scheletrato”) o totale (che può essere ancorata a sostegni naturali o artificiali detti “overdenture”)

Bisogna tener presente che la scelta tra una protesi fissa ed una parziale rimovibile dipende, oltre che da fattori economici, anche da condizioni cliniche come il numero, la posizione e la qualità dei tessuti di supporto degli elementi dentali rimanenti.
Nel caso si decida di ripristinare uno o più denti mancanti con degli impianti, dovranno essere presenti condizioni anatomiche, in termine di quantità e qualità del tessuto osseo, tali da garantire il risultato nel tempo.

Nel caso si opti per una protesi totale, le overdenture consentono ai pazienti di conservare uno o più denti, al fine di fornire almeno temporaneamente un sostegno ed una stabilità più favorevole per la protesi che verrà costruita. I supporti possono essere i denti naturali, opportunamente trattati o impianti inseriti nell’osso

La nostra esperienza professionale in questa branca è trentennale e si basa su una formazione continua, attraverso la frequentazione costante dei più importanti corsi italiani e dei congressi delle maggiori società scientifiche. Siamo in grado di proporre la miglior soluzione sia estetica che funzionale in qualsiasi condizione clinica, ottenenendo la riabilitazione orale del paziente sia sui suoi pilastri naturali sia su impianti osteointegrati.

Recentemente abbiamo introdotto nella nostra pratica l’uso dell’impronta ottica digitale, che consente una miglior comunicazione tra operatore e odontotecnico e maggior comfort per il paziente. Noi eseguiamo, sempre seguendo la nostra filosofia di praticare un’odontoiatria minimamente invasiva, lavori protesici con materiali atti alla conservazione massima del tessuto dentale.

Va sottolineato anche che tali materiali sono altamente estetici, così come le procedure innovative quali la lavorazione cad-cam e le impronte ottiche permettono di lavorare questi materiali (ceramiche integrali) diminuendo i costi e i tempi di esecuzione. Tutto questo sempre nell’ottica di un ripristino ottimale della funzionalità dei denti.