Skip to content Skip to footer

Trasparenza e comunicazione col paziente

parola d'ordine:

Trasparenza

Vogliamo che il rapporto con i nostri pazienti sia improntato alla massima trasparenza e chiarezza di comunicazione. Di seguito vi illustriamo alcuni punti sui quali la nostra struttura si impegna in favore del paziente.

Prima visita: per noi la prima visita rappresenta uno dei momenti clinici più importanti, che non può risolversi in un approccio rapido e distratto alla bocca del paziente. Solo attraverso una prima visita accurata saremo in grado di formulare un corretto piano di trattamento che ci consenta di risolvere anche i problemi più complessi. Per questo motivo la nostra prima visita non dura mai meno di mezz’ora, anzi spesso non si risolve in un solo incontro, ma può richiedere più visite con i diversi specialisti della nostra struttura o con i nostri consulenti esterni. Al termine di questo percorso il paziente potrà ricevere, su richiesta, un referto scritto riguardo a ciò che è emerso durante la prestazione, oltre al preventivo delle terapie e alla documentazione per immagini.

parola d'ordine:

Trasparenza

Vogliamo che il rapporto con i nostri pazienti sia improntato alla massima trasparenza e chiarezza di comunicazione. Di seguito vi illustriamo alcuni punti sui quali la nostra struttura si impegna in favore del paziente.

Prima visita: per noi la prima visita rappresenta uno dei momenti clinici più importanti, che non può risolversi in un approccio rapido e distratto alla bocca del paziente. Solo attraverso una prima visita accurata saremo in grado di formulare un corretto piano di trattamento che ci consenta di risolvere anche i problemi più complessi. Per questo motivo la nostra prima visita non dura mai meno di mezz’ora, anzi spesso non si risolve in un solo incontro, ma può richiedere più visite con i diversi specialisti della nostra struttura o con i nostri consulenti esterni. Al termine di questo percorso il paziente potrà ricevere, su richiesta, un referto scritto riguardo a ciò che è emerso durante la prestazione, oltre al preventivo delle terapie e alla documentazione per immagini.

Esami radiografici contestuali alla visita:

 

  • controllo più attento
  • diagnosi più accurata
  • livelli ridotti di radiazioni
  • risparmio di tempo per il paziente

Il paziente riceverà copia digitale di tutto il materiale radiologico (radiografie endorali, ortopantomografie ed esami 3d) che gli operatori hanno eseguito in modo complementare alla propria attività clinica. Questo materiale, che è stato utilizzato nella diagnosi e per il controllo delle terapie eseguite, non può essere refertato (compito esclusivo questo del medico specialista in radiologia), ma costituisce a nostro parere un prezioso corredo che deve essere consegnato al paziente. Conservando il materiale diagnostico e la cartella clinica, infatti, il paziente avrà uno “storico” delle prestazioni eseguite. Questo potrebbe essere molto utile se il paziente dovesse rivolgersi, per qualsiasi motivo, ad un altro curante. Allo stesso scopo consegniamo gli esami radiografici eseguiti durante la prima visita: in questo modo, se il paziente decidesse di rivolgersi ad un altro studio per un secondo parere non dovrà sottoporsi inutilmente ad altri esami radiografici.

Preventivi e modalità di pagamento: al termine della prima visita, il paziente riceverà una copia dettagliata del preventivo di spesa e l’indicazione delle modalità ordinarie di pagamento. Sarà comunque possibile stabilire con la segreteria modalità di pagamento personalizzate. La segreteria è a disposizione anche per sbrigare tutte le pratiche burocratiche relative alla compilazione di moduli assicurativi per eventuali rimborsi.

Cartella clinica: il paziente, al termine del trattamento, potrà richiedere la copia della cartella clinica digitale ed una descrizione di quanto è stato eseguito, con le indicazioni dei controlli e della manutenzione da eseguire.

studio dentistico ambu piccinini

Prova la qualità e la passione che mettiamo ogni giorno nel nostro lavoro