Perché questo corso di Endodonzia invece che altri?
Questo corso è nato 25 anni fa, ma è in continua evoluzione; ogni anno vengono introdotte novità nel campo dei materiali e delle tecniche, così ogni anno è, di fatto, un corso diverso.
Non è un corso “basato su una marca”, ovvero non vengono suggeriti strumenti o materiali di una specifica azienda, per un utilizzo esclusivo. Viceversa si cerca di dare le basi avanzate per una comprensione chiara di quali strumenti e quali materiali devono essere utilizzati in ogni singola situazione. Ovviamente saranno consegnati ai corsisti materiali come strumenti e sealer per l’otturazione canalare, ma provenienti da aziende diverse, utilizzando quegli strumenti che il relatore conosce bene per il suo utilizzo quotidiano in ambulatorio. Il corsista potrà comunque continuare ad usare i materiali che ha a disposizione, cercando solo di comprenderne l’uso selettivo.
E’ un corso avanzato?
Si e no. No, è un corso che negli ultimi anni ha avuto, tra i suoi partecipanti, oltre il 70% di Odontoiatri laureati da meno di 5 anni, e che nella maggior parte dei casi hanno acquisito un’esperienza teorica e pratica di alto livello. Si, è un corso che parte dalla diagnosi endodontica e arriva alla Endodonzia Chirurgica, analizzando tutti gli aspetti di questa branca specialistica. Durante il corso ci sarà una giornata dedicata interamente alla diagnosi e alla programmazione del trattamento endodontico con l’uso della CBCT, una sessione sull’apprendimento pratico di come si realizza una dima per la “endodonzia guidata” e in tre incontri si potrà utilizzare il microscopio operatorio. Non è un corso per chi ha il microscopio in studio, ma è un corso che ha la pretesa di dare il massimo di possibilità al corsista, come quella, appunto, di conoscere e di provare ogni strumento avanzato per effettuare un trattamento endodontico.
E’ un corso completo?
Si, soprattutto per chi vuole sfruttare al massimo le possibilità offerte dal Relatore, ovvero poter frequentare liberamente l’ambulatorio del Dottor Ambu durante tutto l’anno del corso, poter trattare dei propri pazienti nell’ambulatorio del relatore con il suo aiuto e in modo completamente gratuito e, infine, quello di poter frequentare nuovamente il corso, anche interamente, in tutti gli anni successivi ed in forma completamente gratuita. Infine, la possibilità di avere sempre un canale di comunicazione aperto e preferenziale, con la possibilità di condividere informazioni e discussione dei propri casi, ricevendo costante assistenza per la loro risoluzione.
-> Corso annuale di Endodonzia 2024
-> Modulo di iscrizione
-> Materiale per i Corsisti